Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Tempietto Longobardo

Il Tempietto venne costruito nella metà del VIII secolo. Lo stile utilizzato fu quello longobardo, secondo il volere di Astolfo, duca del Friuli e sua moglie Giseltrude. Dal 2011 fa parte della Lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Anche se ha subito alcuni restauri, gli affreschi sono rimasti allo stato originario.

Piazzetta San Biagio - Cividale del Friuli

Tel. +39 0432 700867

Tempietto Longobardo
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Tempietto Longobardo?

L'indirizzo di Tempietto Longobardo è Piazzetta San Biagio - Cividale del Friuli

Come contattare per telefono Tempietto Longobardo?

Il numero di telefono di Tempietto Longobardo è +39 0432 700867

Come raggiungere Tempietto Longobardo?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
Ramandolo Club Country House - >Nimis
Nimis (19 Km) - Via Del Borgo, 12
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER